
Se ci fosse ancora, il Corpo Forestale dello Stato festeggerebbe oggi i due secoli dalla sua fondazione. Era infatti il 15 ottobre del 1822 quando Carlo Felice di Savoia, Re di Sardegna, costituì l’Amministrazione forestale, destinandola alla custodia e alla tutela dei boschi. Ma sappiamo bene che la Forestale, finita sotto la scure del Governo Renzi, non esiste più ormai dal 2016. Con un decreto ferragostano di “razionalizzazione delle funzioni di polizia” i forestali vennero assorbiti dall’Arma dei Carabinieri.
È stato di sicuro un modo maldestro di affrontare la questione irrisolta delle tante forze di polizia, aperta negli anni Settanta ma poi accantonata a causa di impenetrabili barricate corporative. Al legislatore sfuggì evidentemente che la metamorfosi dei forestali in militari dell’Arma avrebbe comportato una gravissima compressione di diritti costituzionali: dalla piena libertà sindacale si passò al divieto di sindacalizzazione (sic!).
Hits: 1