
COMUNICATO STAMPA
L’iscrizione all’albo: Un grande passo in avanti del SIULM per difendere i diritti dei militari.
Cari colleghi,
il 13 febbraio il Ministero della Difesa ha finalmente provveduto ad iscrivere il SIULM nell’Albo Nazionale delle APCSM. Il nuovo corso è appena iniziato. Dopo più di 5 anni di lavoro e tante “battaglie” al vostro fianco, abbiamo ottenuto oltre al riconoscimento ufficiale del Ministero anche quello di tutti gli Stati Maggiori di Forza Armata e dei Corpi Armati.
Colleghi, questo per Noi è solo un punto di partenza e non un traguardo. Da oggi infatti abbiamo ancor più bisogno di voi che, sottoscrivendo le deleghe sindacali, darete la forza necessaria al SIULM per tutelarvi e far ascoltare la vostra “voce” in via stragiudiziale o laddove sarà necessario. Iscriversi vuol significare che da domani sarete “attori” protagonisti delle scelte e del nostro futuro, non più passive “comparse” della vita militare. Sottoscrivere le deleghe vi apre un ventaglio di opportunità che non si esaurisce con la sola risoluzione di controversie. La delega sarà pari allo 0,50% così come previsto per legge per essere rappresentativi, degli emolumenti di base fissi mensili e prevede la compilazione e trasmissione gratuita del modello 730 oltre all’assistenza gratuita nella conduzione di ricorsi stragiudiziali e diverse convenzioni legali a cui si può accedere.
Non esitate a contattarci a questi recapiti:
www.siulm.it, SIULM Facebook o scrivendo su WhatsApp:
![]() | 3473209310 |
![]() | 3200461443 |
![]() | 3208029733 |
![]() | 3276221183 |
Unitevi a NOI…Tutelati sempre
Direttivo Interforze
——————————————————————————————————————
Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.
Hits: 1