
Il Direttivo Siulm Carabinieri, dato l’argomento di rilevante importanza per il personale, ed in prossimità dell’emanazione del compenso per l’efficienza istituzionale anno 2023, ha chiesto al Comando Generale di estendere tale beneficio a tutti i servizi di prossimità alle Comunità.
Detta indennità, gratifica in qualche modo le responsabilità che assumono i Comandanti dei citati reparti, però da quello che si evince, spetta solamente ai comandanti titolari e non ai comandanti interinali. Questo, é discriminatorio nei confronti di chi la responsabilità di Comando l’assume ogni qualvolta gli viene dato ordine di intraprendere l’incarico di Comandante interinale. Spesso il comando interinale viene assegnato al sottoposto per sostituire il titolare che si trova in vacanza o in malattia e a volte, capita di comandare interinalmente per lunghi periodi di tempo. Molte volte chi non ha il ruolo si sacrifica maggiormente e dovrebbe essere indennizzato e non il contrario, tutto ciò diventa incostituzionale e discriminatorio.
Inoltre, tale indennità non è prevista ai capisquadra norm delle grandi città, ai capi squadra dei reggimenti/battaglioni, ai responsabili dei nuclei comando e centrali operative, oltre e soprattutto non è prevista ai Comandanti delle Stazioni Carabinieri Forestale e dei Nuclei Biodiversità che di fatto sono inseriti nella Linea Territoriale con i servizi 1515.

Quindi il Direttivo Siulm Carabinieri ha chiesto al Comando Generale, di farsi promotore per poter estendere tale beneficio ai servizi già menzionati, in modo da ristorare il personale sul quale grava tale responsabilità.
Sosteneteci sottoscrivendo la delega rinunciando a qualche caffè al mese faremo di tutto per tutelarvi.
Visitate il sito per vedere le convenzioni riservate agli iscritti.
Unitevi a noi… Dalla parte del collega sempre!
Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.