Carabinieri:Ricorso riguardo i 6 scatti contributivi ai fini pensionistici e della liquidazione dell’indennità di buonuscita.

Il SIULM Carabinieri comunica che, a breve sarà organizzata una video conferenza con un nostro legale di fiducia in modo da permettere a tutti i colleghi di capire e partecipare al ricorso che la nostra organizzazione sindacale sta organizzando. A tutti coloro che accedevano alla pensione con 35 anni di servizio e 55 anni di età non era riconosciuto il beneficio dei dei 6 scatti contributivi ai fini pensionistici e dell’indennità di buonuscita, o meglio venivano riconosciuti dietro richiesta e pagamento di circa 10.000,00€.

Questa APCSM SIULM, in seguito alle richieste giunte, ha contattato uno dei propri legali di riferimento e convenzionato per sostenere la tutela anche del personale che giunge alla quiescenza. La sentenza stabilisce che, «ai fini del calcolo della base pensionabile e della liquidazione dell’indennità di buonuscita», e in aggiunta a qualsiasi altro beneficio spettante, sei scatti ciascuno («del 2,50 per cento da calcolarsi sull’ultimo stipendio ivi compresi la retribuzione individuale di anzianità e i benefici stipendiali di cui agli articoli 30 e 44 l. n.668/1986, art.2 commi 5-6-10 e art.3 commi 3 e 6 del presente decreto») al personale che «che cessa dal servizio per età o perché divenuto permanentemente inabile al servizio o perché deceduto». Il comma 2 estende l’attribuzione dei sei scatti «al personale che chieda di essere collocato in quiescenza a condizione che abbia compiuto i 55 anni di età e 35 anni di servizio utile», con la precisazione che «la domanda di collocamento in quiescenza deve essere prodotta entro e non oltre il 30 giugno dell’anno nel quale sono maturate entrambe le predette anzianità; per il personale che abbia già maturato i 55 anni di età e trentacinque anni di servizio utile alla data di entrata in vigore della presente disposizione».

Il DIRETTIVO SIULM CARABINIERI vi terrà informati e chi fosse interessare a partecipare alla videoconferenza che si terrà a breve iscrivetevi a questo gruppo wathApp https://chat.whatsapp.com/J1wK3QoEJyMBr1LJZdep5v , per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare direttamente i vari dirigenti sindacali.

Unitevi a noi… Dalla parte del collega sempre!

www.siulm.it

—————————————————————————————————————-

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare.  per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.

Hits: 1