COMUNICATO STAMPA

100 anni di te.. .. Buon Compleanno Aeronautica

“Uno spirito va tanto lontano quanto sa volare. ” – Friedrich Nietzsche.

Oggi 28 Marzo 2023 corre il 1000 compleanno dell’Arma Azzurra. Quanti “CIELI” tu, accompagnata dalle tue donne e dai tuoi uomini, hai solcato, quanti obbiettivi hai raggiunto e quanto “sacrificio” e “impegno” hai profuso per conquistare tanti successi nazionali e internazionali. I tuoi uomini si sono sempre distinti nelle tante Operazioni che li hanno visti protagonisti. Ufficiali, Sottufficiali e Graduati in azzurro hanno operato trasmettendo i valori che animano da sempre l’Aeronautica Militare. Ricordo, come se fosse ieri, quando era considerata la più “giovane” Forza Armata, come se esserlo volesse significare inesperta e con poche tradizioni e invece. OGGI spegni le tue prime 100 candeline! ! !La “Giovane Aeronautica” in questi anni ha dimostrato attraverso le sue Donne i suoi Uomini, con il suo temperamento, con suo modo innovativo di “fare” quanto il filosofo Nietzsche già scrisse: “Uno spirito va tanto lontano quanto sa Volare”. Tu cara Aeronautica continuerai a Volare sempre verso nuovi obbiettivi e abbracciando sempre nuove sfide.

Noi tutti del Sindacato SIULM formuliamo al Capo di Stato Maggiore dell ‘ Aeronautica Militare, generale Goretti, i più sentiti auguri per questa giornata. Generale, noi SIULM saremo sempre al fianco di tutto il personale dell ‘Arma Azzurra”, della quale ne condividiamo i valori fondanti e ne apprezziamo I ‘operato, frutto del lavoro e della professionalità dei suoi appartenenti.

Buon Centenario

 

 

 

IL SEFRETARIO GENERALE SIULM A.M.
Dott. Vincenzo FERRI

CAPO DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE SIULM INTERFORZE
Sig. Roberto SIBILLA

IL SEGRETARIO GENERALE SIULM INTERFORZE
Sig. Luigi TESONE

 

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo un organismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all ‘Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.

Hits: 5