Dipartimento della Comunicazione

COMUNICATO STAMPA

Cena Turnisti Istrana: Comunicazioni efficaci per fatti concreti

Il SIULM, da sempre al fianco dei nostri colleghi, in seguito alla segnalazione pervenutaci da alcuni nostri iscritti, ha portato all’attenzione del Colonnello Chiadroni, Comandante di Istrana, la problematica della non concessione del vitto serale per i turnisti. In particolare ai nostri colleghi impegnati in turnazioni continuative auto-compensanti di 12 ore, dalle 08,00 del mattino alle 20,00 e dalle 20,00 alle 08,00 del giorno successivo, non veniva riconosciuto il diritto al pasto per coloro che terminavano il servizio alle ore 20,00. Da qualche giorno, dopo un’attenta valutazione della disposizione SMA-ORD 011, i colleghi di Istrana del turno diurno possono fruire del pasto a carico dell’Amministrazione Difesa.

Pare doveroso ringraziare tutti i nostri iscritti e coloro che sono intenzionati a farlo. Vi ricordiamo che questi successi sono frutto della vostra fiducia che ripagheremo costantemente con il nostro sostegno alle vostre esigenze. Per l’occasione rammentiamo che è ancora possibile sottoscrivere la delega a favore del SIULM. Il documento potete trovarlo cliccando sul sotto riportato link:

Modulo adesione Aeronautica Militare – SIULM

Cari Colleghi, per qualsiasi ulteriore informazione rivolgetevi al vostro delegato di FF. AA. , LUI è sempre a vostra completa disposizione!!!

 Esercito 3473209310
 Marina3200461443
Aeronautica3208029733
Carabinieri3276221183

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare.  per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.