Dipartimento della Comunicazione

COMUNICATO STAMPA

Maristanav Augusta: Parcheggi presso la Banchina Tullio Marcon.

Il SIULM, da sempre al fianco dei nostri colleghi, ha portato all’attenzione Capo di Stato Maggiore della Marina, la problematica di un’esigua disponibilità di parcheggi per il personale che svolge il proprio servizio presso le Unità Navali.

Questo scarsa disponibilità reca un notevolissimo disagio al personale militare della Marina che si reca presso il proprio posto di lavoro.

Pertanto, la nostra sigla Sindacale, ha chiesto al Capo di Stato Maggiore MM un suo tempestivo intervento in modo da poter risolvere questo disagio vissuto dal personale militare che svolge servizio nella sede di Augusta.

Il Comando in argomento in data 12.05.2023 ha emanato le nuove “Norme” per l’accesso ai comprensori di competenza dello stesso Comando, come da Fg. M_DMSTANAVAU prot.0006252, le quali implementano il numero dei pass auto spettanti per ogni singola UU.NN.

Pare doveroso ringraziare tutti i nostri iscritti e coloro che sono intenzionati a farlo.

Vi ricordiamo che questi successi sono frutto della vostra fiducia che ripagheremo costantemente con il nostro sostegno alle vostre esigenze.

E’ ancora possibile sottoscrivere la delega a favore del SIULM.

Il documento potete trovarlo cliccando sul sotto riportato link:

https://www.siulm.it/wp-content/uploads/2023/04/Delega-sindacale-di-pagamento-MM-050-v2a-editabile.pdf

Cari Colleghi, per qualsiasi ulteriore informazione rivolgetevi al vostro delegato di FF. AA. , LUI è sempre a vostra completa disposizione!!!

  Marina3200461443
  Marina3394432928
  Marina3495941893
  Marina3283368855

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare.  per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.

Hits: 1