
Il SIULM AERONAUTICA INCONTRA IL CAPO DI STATO MAGGIORE A.M.
Giovedì 4 luglio, alle ore 15, nell’auditorium “Adriano Visconti” di Palazzo Aeronautica, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale S.A. Luca GORETTI, ha voluto incontrare sia le APCSM a carattere interforze, di cui il SIULM era l’unica presente, sia le APCSM prettamente riguardanti l’Aeronautica, che sono state iscritte all’albo ministeriale. All’incontro, per il SIULM, hanno partecipato il Segretario Generale Nazionale, Dott. Vincenzo FERRI, ed il Segretario Nazionale Aggiunto, Signor Michele MANCUSO.
Il Generale GORETTI ha aperto l’incontro salutando tutti i dirigenti sindacali intervenuti e rivolgendo loro un breve discorso introduttivo, dal quale è emersa, fin da subito, la sua sensibilità verso le nascenti Organizzazioni Sindacali.
Questo è stato un primo incontro interlocutorio, dove si sono gettate le fondamenta per una stretta collaborazione, con la promessa di avviare una serie di incontri al fine del confronto e dell’ascolto dei problemi, tesi alla ricerca di soluzioni condivise per il benessere e la tutela del Personale.

Durante l’incontro il SIULM ha rappresentato le difficoltà incontrate durante le assemblee presso i Reparti, di cui è stato consegnato al Generale un comunicato congiunto con USAMI, SIAM e SILMA, la necessità del rinnovo del contratto, la carenza di personale, i turni H24, il mancato rinnovo della ferma del Personale infermieristico assunto per l’emergenza COVID, i quali sono in attesa di sostenere il previsto concorso, ed altre problematiche che affliggono il Personale. Inoltre, alla fine dell’incontro, è stato consegnato un documento in cui si è voluto ragguagliare sia le questioni esposte sia quelle che il Personale iscritto ci ha rappresentato.
Il nostro Capo di Stato Maggiore ha ben compreso che siamo di fronte ad un cambiamento epocale. La Rappresentanza Militare che conosciamo sta andando in archivio definitivamente; da qui in poi ci saranno le Associazioni Sindacali fra Militari a tutelare i diritti del Personale. Il SIULM intende lavorare con la Forza Armata per tutelare il Personale, per progredire, migliorare e rimanere sempre attuale.
Infine, apprezziamo la volontà del Generale GORETTI nel promuovere azioni tese alla diffusione della cultura sindacale tra il Personale dell’Aeronautica e la volontà di incontrare nuovamente, a breve, i Sindacati per poter iniziare un fattivo e proficuo rapporto di dialogo e collaborazione.
IL DIRETTIVO SIULM AERONAUTICA
Il SIndacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.), organismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nasce nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.
Hits: 2