
Carabinieri: Pieno supporto ai colleghi riguardo i noti fatti di cronaca avvenuti in data odierna a Padova.
Il Siulm Carabinieri, comunica la propria vicinanza ai due militari in servizio al Nucleo Radiomobile di Padova. I due Militari sono intervenuti a seguito di una chiamata che segnalava la presenza di uno stalker. Dalla prima ricostruzione è emerso che l’uomo di nazionalità albanese era giunto sotto casa dell’ex moglie. Quest’ultima, sentitasi in pericolo, ha allertato le forze dell’ordine. I carabinieri giunti sul posto hanno invitato l’ex coniuge, con precedenti specifici, ad allontanarsi. Lo stesso invece di allontanarsi dirigeva il suo automezzo verso i due Militari investendone uno. Dopo l’impatto l’albanese è sceso dalla macchina e brandendo un coltello ha cercato di colpire il militare ferito. Il suo collega dopo aver invitato l’ex coniuge a desistere gli ha sparato alcuni colpi di pistola ferendolo mortalmente.

Il DIRETTIVO SIULM CARABINIERI augura al collega ferito una pronta guarigione. La Segreteria SIULM Carabinieri manifesta vicinanza anche all’altro Militare che ha dovuto affrontare una situazione rischiosa e difficilissima. Inoltre, nel rispetto delle indagini in corso, seguiremo la vicenda da vicino e, qualora lo riterranno utile, il sindacato SIULM avrà il piacere di annoverarli tra i propri associati per offrire un team di esperti che possa offrire loro il supporto che riterranno più consono. L’amministrazione prenda i provvedimenti al termine degli accertamenti di pg senza gravare sullo stato d’animo dei militari.
Visitate il sito per vedere le convenzioni riservate agli iscritti.
Unitevi a noi… Dalla parte del collega sempre!
Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.
Hits: 0