Direttivo Interforze

COMUNICATO STAMPA

AFFIDERESTE MAI LA CREAZIONE DI UNA LEGGE SULLA

GESTIONE E TUTELA DEL POLLAIO A DELLE VOLPI?

Beh, è quello che stanno richiedendo i Co.Ce.R., che a gran voce vogliono partecipare al tavolo programmatico di gestione del disegno di legge che andrà ad attribuire poteri e competenze dei sindacati militari.

Partiamo dal presupposto dell’impari trattamento che ad oggi vi è tra i SINDACATI che sono nati dalla voglia di cambiamento e democrazia apportati dalla EX Ministro della Difesa Elisabetta TRENTA1 e quelli che potremmo definire come i “Co.Ce.R. 2.0” cioè quelli nati sotto l’egida del “doppio cappello”, ove in barba ad ogni regolamento e buon senso e, con il buon favore delle varie Amministrazioni Militari, hanno fatto proselitismo e procacciato tessere a spese del contribuente, tra fogli di viaggio e forfettaria, usufruendo in maniera indecorosa della carica da loro ricoperta, mentre gli altri, chi lo fa per passione e non per tornaconto personale, lo fa usufruendo del proprio tempo libero, lo fa di tasca propria, sottraendo tempo energie e risorse alle proprie famiglie ma, con un “credo” in un bene superiore, nella voglia di cambiamento e innovazione.

Dobbiamo dare un taglio al morente passato dei Co.Ce.R. e con chi ha tutelato gli interessi degli “amici degli amici” ed aprire al NUOVO, a chi crede che possiamo creare delle Istituzioni militari moderne e funzionali, ove gli appartenenti non saranno più numeri, ma uomini2 e trattati come tali!

Se il Governo vuole una legge ad Hoc sui Sindacati, non deve chiedere ai coceristi cosa sia e come deve essere il sindacato, ma lo deve chiedere a chi crede in questa Istituzione ed ai diretti interessati da tale normativa, invitando al tavolo i rappresentanti delle varie sigle sindacali e con essi aprire un tavolo di trattative e proposte.

Difesa.

Pare doveroso ringraziare tutti i nostri iscritti e coloro che sono intenzionati a farlo. Vi ricordiamo che i nostri successi sono e saranno frutto della vostra fiducia che ripagheremo costantemente con il nostro sostegno alle vostre esigenze. Per l’occasione rammentiamo che è ancora possibile sottoscrivere la delega a favore del SIULM. Il documento potete trovarlo cliccando ai seguenti link:

Cari Colleghi, per qualsiasi ulteriore informazione rivolgetevi al vostro delegato di FF. AA. , LUI è sempre a vostra completa disposizione!!!

Esercito3473209310
Marina3200461443
Aeronautica3208029733
Carabinieri3276221183

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo un organismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.

1 Solo dopo 70 anni si è finalmente autorizzato il diritto di associazione ai militari.

2 In riferimento al genere umano nel suo complesso, maschile e femminile.

Hits: 198