
SIULM Carabinieri: Iscriviti con Noi per costruire il Nostro FUTURO
Tutela Legale Stragiudiziale gratuita e tanto altro…
Il SIULM Carabinieri comunica che, dal 1° ottobre 2023 è stata avviata la TUTELA LEGALE GRATUITA con gli Studi Legali associati: Avv. Nitti – Avv. Mancini – Studi Legali Riuniti.
La Tutela Legale Stragiudiziale è gratuita per i Nostri iscritti, e ricopre molteplici problematiche di applicazione pratica e reale, quali ad esempio:
- Diritto disciplinare militare;
- CODICE ORIDINAMENTO MILITARE, T.U.O.M. Regolamento Disciplina Militare;
- Sanzioni Disciplinari di Corpo e di Stato: redazione di memorie difensive nei procedimenti disciplinari; ricorso gerarchico;
- Redazione di istanze di riesame e rimedi avverso gli effetti delle sanzioni disciplinari;
- Documentazione Caratteristica: Rapporti Informativi e schede valutative – Ricorsi gerarchici;
- Avanzamenti di Carriera;
- Trasferimenti Legge 104/1992 / Trasferimenti per incompatibilità ambientale;
- Riconoscimento Cause di Servizio;
- Istanze ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. e memorie difensive ex artt. 10 e 10 bis Legge n. 241/1990 e s.m.i.;
- Istanze per l’accesso ai documenti amministrativi; Atti di intervento nei procedimenti dell’Amministrazione Militare ex art. 10 e10bis Leggen.241/90es.m.i.;

È già attivo il numero di telefono 080 222 40 74 (linea riservata SIULM Carabinieri), con cui sarà garantita l’assistenza 2 volte a settimana lun. e ven. dalle 10.00 alle 12.00, al predetto numero risponderà una segretaria che presterà assistenza mettendovi in contatto con l’avvocato designato, dopo aver fornito il codice di iscrizione (numero tessera Siulm) e aver compilato la richiesta di consulenza/privacy che invierete tramite Whatsapp 351.5327916 o tramite mail: iscritti.siulm@gmail.com.
Questo per Noi è solo un punto di partenza e non un traguardo. Da oggi, infatti, abbiamo ancor più bisogno di Voi che, sottoscrivendo le deleghe sindacali, date al SIULM le risorse necessarie per potervi tutelare e far ascoltare la vostra “voce” in via stragiudiziale o laddove sarà necessario. La delega sarà pari allo 0,50% degli emolumenti di base fissi mensili, così come previsto per Legge. Con la sottoscrizione della delega, i Nostri associati hanno diritto, inoltre, anche alla compilazione e trasmissione del modello 730.
LA SEGRETERIA NAZIONALE CARABINIERI, vi dà il benvenuto in questa grande famiglia e resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Unitevi a noi… Dalla parte del collega sempre!
—————————————————————————————————————-
Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.) è un Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari (A.P.C.S. M.) InterForze riconosciuta e iscritta al nr. 18 dell’Albo del Ministero del Difesa. Noi siamo unorganismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nati nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare. per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.
Hits: 125