
Capo Di S.M.E. invita i sindacati:
“DIFENDERE SPECIFICITA”
Il 9 ottobre 2023 presso la sala Diaz dello Stato Maggiore dell’Esercito si è tenuto l’incontro tra le associazioni sindacali e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino.
A rappresentanza del SIULM erano presenti, il Vice Segretario Nazionale di Forza Armata-Esercito Antonio Pacifico e il segretario della regione Piemonte, Ignazio Salandra.
Apprezzata la presenza dei dipartimenti più importanti dello Stato Maggiore a dimostrazione di un visibile e concreto interesse nel voler risolvere alcuni problemi legati al sorgere di questa nuova realtà Sindacale che da qui a poco diventerà l’unico strumento a disposizione per la tutela e il benessere dei militari.
A premessa è intervenuto il Generale di Divisione G. LUNARDO annunciando di mettere a disposizione per il futuro i contatti diretti degli uffici dei comparti presenti alle segreterie sindacali in modo da poter avviare così, una fattiva collaborazione tra le parti.
Dopo una breve introduzione del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Pietro SERINO, immediatamente è stata concessa la parola ai delegati delle varie sigle presenti.
Il SIULM ha così potuto comunicare le criticità più urgenti quale: il benessere per il personale impegnato nell’ operazione “strade sicure” in cui la forza armata è oggi più impegnata e la carenza comunicativa con la dirigenza di questa sigla.
In questo secondo incontro infatti è stato di nuovo ribadito al Capo di SME la situazione ancora in stallo del dirigente nazionale e interforze DEPINTO Giuseppe: nello specifico il dirigente del Comparto Esercito rischia di subire un trasferimento presso altra sede per il quale la Dirigenza Interforze si è espressa alcuni mesi orsono con parere sfavorevole allo spostamento dell’Ufficiale, riprendendo quanto citano gli articoli della legge 46/22 sui sindacati militari. Peraltro il prefato trasferimento parrebbe non consono per quanto cita la circolare in merito alla PID (emessa dal Dipe) poiché presso il reparto dell’Ufficiale, ad oggi mancherebbero nelle tabelle organiche ufficiali del grado del dirigente in questione.
Tale azione ci risulta iniqua, ingiustificata e lesiva per i nostri iscritti.
Ascoltate tutte le sigle sindacali il CAPO di SME ha risposto prendendo nota delle tante informazioni e specificando che i vari Comparti presenti al tavolo dovranno analizzare tutti i punti evidenziati dalle APCS e che, prossimamente, saranno calendarizzati i nuovi tavoli TECNICI dedicati ai temi più urgenti, quali la “SPECIFICITA”, “STRADE SICURE” e “BENESSERE nello specifico: vitto, alloggi e buoni pasto.
I nuovi incontri avverranno sicuramente entro e non oltre il mese di dicembre, sarà anche programmato un ulteriore incontro con le varie sigle sindacali, in fine è stata ricordata la possibilità di collegare al PORTALE ESERCITO i siti di ogni sigla sindacale.
Hits: 11