
COMUNICATO STAMPA
4 Novembre 2023: Un anno con Voi
Oggi ricorre la festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate (FF. AA.) e per noi del SiULM ha un’importanza speciale perché coincide con il primo anno di legittimata attività sindacale al fianco dei nostri amici associati. A loro riserviamo questa giornata e per loro continueremo a spendere il nostro tempo e la nostra professionalità, affinché si possano riconoscere nuovi o negati diritti. Quest’ anno lo dedichiamo anche ai nostri colleghi Pasquale, Roberto, Francesco, Antonio, solo per citarne alcuni, per i quali abbiamo lottato e vinto battaglie giudiziarie e stragiudiziali importanti, oltre a restituire loro sorrisi e dignità in parte persi.

In questi mesi i nostri delegati hanno visitato e tenuto conferenze conoscitive in tantissimi Enti e Reparti di ogni F.A., la nostra opera di promozione continuerà, il nostro fine è raggiungere il personale ovunque presti servizio. Durante il nostro peregrinare abbiamo incontrato e conosciuto donne e uomini in divisa che ogni giorno operano silenti sulla terra, per mare, per cielo e sulle strade della nostra penisola. Abbiamo ascoltato i loro quesiti, dipanato i loro dubbi, affrontato e risolto problemi nonché, stipulato convenzioni per ottenere agevolazioni per loro e per le rispettive famiglie. Noi del SiULM abbiamo avuto la fortuna di stringere la mano a persone per le quali le stellette sono una scelta talmente importante da dedicare la loro stessa vita.


Cari associati siamo orgogliosi di rappresentarvi e lo faremo sempre, comunque e in ogni circostanza.
Buon 4 novembre e auguri a NOI donne e uomini del SiULM per il nostro 1° compleanno.
Email: siulminterforze@gmail.com
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA COMUNICAZIONE
Roberto SIBILLA
——————————————————————————————————————
Il SIndacato Unitario Lavoratori Militari (SI.U.L.M.), organismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nasce nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’ Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare per abbracciare il nuovo credo: “Tutelati Sempre”.
Hits: 162