COMUNICATO mobilità dei carabinieri forestale
Carabinieri: Sulla Mobilità Carabinieri Forestali (GE.TRA.FORESTALE 2023) Allegato “B”, PIANIFICAZIONE ANNUALE DEI TRASFERIMENTI A DOMANDA FORESTALE – ANNO 2023. Il Siulm Carabinieri comunica che, ha scritto al Comando Generale dei Carabinieri la seguente problematica che ha evidenti riflessi estremamente negativi sulla serenità del citato Personale: 1) In via preliminare si evidenzia che con propria Nota […]
INCONTRO SINDACALE SIULM Carabinieri per la provincia di Bari
I Delegati dell’Associazione Sindacale del SIULM Carabinieri in data 18 maggio 2023 incontreranno il personale in servizio nella Territoriale per la provincia di Bari e per il ruolo Forestale. Siamo stati autorizzati ad indire un’assemblea con carattere sindacale nella sala “Di Gennaro” presso il Comado della Legione “Puglia” sito a Bari lungomare N. Sauro, 43. […]
COMUNICATO incompatibilità ambientale
CARABINIERI Forestali: Sulla incompatibilità ex art. 238, comma 1, lett. b) TUOM relativamente alla dubbia applicazione al Personale Militare CC RF delle Stazioni CC Forestali e sulla Mobilità Carabinieri Forestali ( GE.TRA.FORESTALE ). Il SIULM direttivo Nazionale Carabinieri, recependo le tante segnalazioni, con spirito costruttivo, sollecita Codesto Comando Generale a voler risolvere una problematica molto […]
SIULM: Comunicato indennità Comandanti di stazione.
Il Direttivo Nazionale SIULM Carabinieri, riguardo l’Indennità di Comando per icomandanti di stazione e di Tenenza dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri “decreto del ministero della difesa emanato il 29 settembre 2022”, si è complimentato con il Comando Generale per il risultato raggiunto. Questa sigla ha proposto di estendere tale beneficio a tutti i servizi di prossimità […]
SIULM CARABINIERI Forestali: Sulla incompatibilità ex art. 238, comma 1, lett. b) TUROM relativamente alla dubbia applicazione al Personale Militare CC RF delle Stazioni CC Forestali.
Il SIULM Carabinieri ha scritto al Comando Generale affinché venga risolta una problematica molto sentita dal personale dei Carabinieri Forestali e dalle loro famiglie, che ha evidente riflessi negativi sulla serenità del citato Personale. In particolare risulta a questo sindacato che ai militari del ruolo forestale in servizio nelle stazioni forestali, viene applicato l’art. 238 […]
200 anni per la natura.
Il Direttivo Nazionale SIULM Carabinieri, fà i più sentiti auguri per il Bicentenario della fondazione dell’ex Corpo Forestale dello Stato, a tutti i Carabinieri Forestali in servizio ed in pensione. Saremo sempre al vostro fianco, per tutelare ogni singolo Forestale. Il Siulm nella sua componente Forestale ha tra i vari lavori da mettere in piedi […]
Corpo Forestale dello Stato, due secoli di storia cancellati da un pasticcio a cui nessuno rimedia.
Se ci fosse ancora, il Corpo Forestale dello Stato festeggerebbe oggi i due secoli dalla sua fondazione. Era infatti il 15 ottobre del 1822 quando Carlo Felice di Savoia, Re di Sardegna, costituì l’Amministrazione forestale, destinandola alla custodia e alla tutela dei boschi. Ma sappiamo bene che la Forestale, finita sotto la scure del Governo Renzi, non esiste […]