Notizie

PARITA’ DI TRATTAMENTO PER I MARESCIALLI A NOMINA DIRETTA

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari pone all’attenzione delle Superiori Autorità l’istanza di aggiornamento normativo inerente al computo degli anni di studio ai fini del trattamento pensionistico per gli ufficiali delle Forze Armate.Obiettivo riconoscere gli anni di studio universitari ai marescialli a nomina diretta. Parità di trattamento per tutte le categorie.

Il Sindacato si focalizza sull’art.32 del D.P.R. 29 dicembre 1973, N. 1092, inerente al computo degli anni di studio ai fini del trattamento pensionistico per gli ufficiali delle Forze Armate.

L’istanza presentata dal Sindacato Unitario Lavoratori Militari pone al centro dell’attenzione non soltanto la necessità di una parità di trattamento di categorie differenti bensì il dovere di adeguare le normative all’evoluzione delle stesse Forze Armate. La norma, promulgata in un periodo storico in cui non era istituita la figura del maresciallo a nomina diretta, risulta oggi non idonea a fornire un quadro normativo equo data l’essenzialità del requisito obbligatorio del titolo di studio per l’accesso al servizio permanente effettivo.

Sotto il profilo delle pari opportunità la posizione del vigente quadro normativo risulta discriminatoria e viola i principi sanciti dalla Costituzione Italiana e dalla normativa inerente alla materia del trattamento economico e previdenziale dei dipendenti pubblici ovvero artt. 3 e 36 della Costituzione Italiana e D.Lgs. 165/2001, art. 45, che in accordo con la Corte di Cassazione, sentenza del 9 giugn 2016, n.11849, conferma la rilevanza del riconoscimento degli anni di studio universitari ai fini previdenziali per i dipendenti pubblici, evidenziando la necessità di un trattamento equo per coloro il cui titolo di studio sia un requisito per l’accesso alla carriera.

Trova qui fondamento l’esigenza di un’estensione dell’art.32 ai marescialli a nomina diretta.

Il SIULM chiede quindi, in considerazione dei mutamenti dei criteri di selezione e di accesso alle carriere militari, la modifica del’art. 32 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092 per estendere anche ai marescialli a nomina diretta tale computo in modo da garantire il medesimo riconoscimento degli anni di studio previsto per gli ufficiali.

L’adeguamento normativo consentirebbe di eliminare una disparità di trattamento tra il personale con identici requisiti di accesso alla carriera militare e di rispettare i principi costituzionali di uguaglianza e proporzonalità del trattamento economico e previdenziale”.

Queste le parole del Segretario Generale Nazionale SIUM A.M.,Dott. Luigi TESONE.

Conclude così rinnovando l’impegno del Sindacato Unitario Lavoratori Militari al servizio del Paese e in particolare a supporto del Personale promuovendo la tutela dei diritti degli Uomini e Donne con le stellette.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it