Dipartimento della Comunicazione COMUNICATO STAMPA Alluvione Emilia Romagna Il Segretario Generale e tutti gli iscritti al SIULM stringono con un…
- Segretariogeneraleinterforze@siulm.it
- https://t.me/SIULMsindacatomilitari
Dipartimento della Comunicazione COMUNICATO STAMPA Alluvione Emilia Romagna Il Segretario Generale e tutti gli iscritti al SIULM stringono con un…
Il Segretario Generale Interforze IL SIULM chiede una commissione d’inchiesta per l’obbligo alla vaccinazione Covid. Il 8 Maggio una delegazione…
Dipartimento InterForze COMUNICATO STAMPA Assistenza Previdenziale e Fiscale Il SIULM, nell’ottica di offrire una serie sempre più completa di servizi…
Il Segretario Generale InterForze COMUNICATO STAMPA Dall’alto dei cieli guardaci e sorveglia Esprimiamo alle famiglie del Sergente Maggiore Gianluca SPINA,…
Marina : Iscriviti per scrivere il tuo FUTURO. Il SIULM Marina comunica che, il 13 febbraio il Ministero della Difesa…
100 anni di te.. .. Buon Compleanno Aeronautica “Uno spirito va tanto lontano quanto sa volare. ” – Friedrich Nietzsche.…
COMUNICATO STAMPA Audizione del Capo di S.M.A. Generale di Squadra Aerea Luca Goretti Il SIULM plaude al coraggio del Capo…
COMUNICATO STAMPA SIULM Esercito 2023, un solido ausilio per i lavoratori Militari Cari colleghi, il 13 febbraio scorso il Ministero…
Carabinieri: Iscriviti per costruire il FUTURO. Il SIULM Carabinieri comunica che, il 13 febbraio il Ministero della Difesa ha provveduto…
COMUNICATO STAMPA Buon volo Giuseppe e Marco Esprimo alle famiglie del Tenente Colonnello Giuseppe Cipriano e del Maggiore Marco Meneghello,…
COMUNICATO STAMPA L’iscrizione all’albo: Un grande passo in avanti del SIULM per difendere i diritti dei militari. Cari colleghi, il…
COMUNICATO STAMPA SIULM: Sentenza epocale del Consiglio di Stato. Il 28 dicembre 2022 il Consiglio di Stato ha emesso una…
SIULM: “BOERI CHIEDA SCUSA…” Io Luigi e tantissimi iscritti al Sindacato SIULM siamo sconcertati per quanto, sulla televisione di Stato,…
SIULM: “LA MONO-GENITORIALIA’ NON VA IGNORATA”. Il Capo di Stato Maggiore deve intervenire. Il SIULM ha chiesto al Capo di…
Il SIULM comunica che: La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede…
Ci capita di leggere quest’articolo https://www.investireoggi.it/fisco/tfr-va-inpensione-come-costruirsi-una-rendita-integrativa/ dove l’Inps pubblicizza la sua magnanimità verso gli statali i quali, da qualche anno…
COMUNICATO STAMPA SIULM: “ Perchè il Sindacato? – FESI – Casse di previdenza !!” Ancora si incontrano colleghi militari che…
Dipartimento della comunicazione COMUNICATO STAMPA SIULM: “Non siamo più disposti ad aspettare!!” 60 Giorni non sono bastati per essere iscritti…
Dalla lettura della bozza del “Disegno di legge di bilancio 2023”, apprendiamo con grande soddisfazione che il Governo ha previsto…
Benvenuti a tutti sul sito del SIULM il Sindacato Unitario Lavoratori Militari.Iniziamo a mettere un poco di ordine sul sito…
Lo Studio Legale Colasanti & Partners, con sedi in Roma, propone per gli associati Siulm una proposta di accordo per…
Lo studio legale degli avvocati Selene J. G. MAIELLA e Pasquale CARBUTTI, intendono offrire al personale militare e loro familiari…
AssicurAuto Augusta, con sede in via Dogali n.1 – 96011 – Augusta SR, propone ai soci Siulm una riduzione fino…
G&T Centro dentale di odontoiatria specialistica, propone ai soci Siulm uno sconto del 20% nelle prestazioni medico/odontoiatriche presso lo studio…
Accedi alla pagina dei comunicati SIULM
Il SIndacato Unitario Lavoratori Militari
(SI.U.L.M.), organismo di riferimento per la tutela dei diritti del personale con le “stellette”, nasce nel 2018 dalla brillante idea di 15 Militari appartenenti all’Esercito Italiano, all’Aeronautica Militare ed all’Arma dei Carabinieri. L’abrogazione della norma sul divieto di costituire associazioni ha spinto questo gruppo di pionieri, animanti dalla sensibilità e dal senso di prodigalità nei confronti dei colleghi in difficoltà e precari, a staccarsi dalle vecchie logiche della rappresentanza militare per abbracciare il nuovo credo. Il primo periodo associativo è stato il più complesso. Alle difficoltà ordinamentali si sono sommate quelle indotte dalla diffidenza della classe dirigenziale delle Forze Armate (FF. AA.). La svolta favorevole è avvenuta con la nomina al Dicastero della Difesa dell’Onorevole Trenta. Quest’ultima infatti, nel 2019, sospese tutte le azioni ritorsive che si stavano costituendo nei confronti dei fondatori della nostra Sigla Sindacale, riconoscendo “de facto” il ruolo dei Sindacati tra il personale Militare. Dei 15 fondatori, oggi sono rimasti in 5 tra cui il nostro Presidente Luigi Tesone. Altre figure sono entrate a far parte del sindacato e nuova “linfa” si è aggiunta, allargando a Guardia di Finanza e Marina Militare le tutele specifiche già adottate per i Militari dell’Esercito, Aeronautica e dei Carabinieri.
Tra le “BATTAGLIE” a favore dei nostri iscritti che ci hanno visti protagonisti vantiamo l’azione per l’attivazione della previdenza complementare. Abbiamo ottenuto per i nostri colleghi associati la revoca dei provvedimenti di reimpiego che non tenevano conto delle tutele previste per la famiglia. Siamo l’UNICO sindacato interforze che sta lottando al fianco dei nostri colleghi iscritti che non si sottoposero alla vaccinazione anti-Covid. Per quest’ultimi, nelle sedi competenti, abbiamo richiesto la restituzione delle mensilità non corrisposte a seguito della sospensione dal servizio. Continuiamo a “combattere” affinché, tutto il personale sanitario arruolato durante l’emergenza COVID resti in servizio nelle rispettive FF. AA. di appartenenza.
.
—– da DifesaOnLine.it
—– da Difesa e Sicurezza