news

COMUNICATO STAMPA SIULM: CANDIDATI DA ASSEGNARE ALL’ESTERO - BANDO DI RICERCA CICLO 2025

Trasparenza e meritocrazia nell’iter di selezione dei candidati da assegnare all’estero a seguito del bando di ricerca ciclo 2025 emanato dalla DIPMA”

 

Il SIULM, dopo aver evidenziato le numerose anomalie a seguito degli esiti relativi alla Manifestazione d’Interesse alla Movimentazione relativa all’anno 2024, ritorna a farsi sentire per denunciare l’ipotesi di carenza di trasparenza e meritocrazia nell’ambito del processo di selezione dei candidati da assegnare presso le sedi estere relative al ciclo 2025 da parte della Direzione d’impiego del Personale.

 

Diversi iscritti alla nostra associazione, infatti, nel segnalarci presunte condotte finalizzate ad estromettere determinate categorie di personale, hanno manifestato la volontà di richiedere l’accesso agli atti per verificare la correttezza delle operazioni di selezione del personale idoneo a ricoprire gli incarichi previsti dal bando in parola.

 

Abbiamo pertanto inviato una lettera nella quale rappresentiamo le nostre perplessità rispetto a quanto riferitoci dai nostri iscritti. All’interno della missiva abbiamo, inoltre, provveduto ad elaborare una serie di proposte nell’ottica del più ampio sentimento di collaborazione.

 

Ancora una volta la Direzione d’Impiego diventa l’obiettivo delle nostre rivendicazioni, a dimostrazione di quanto sia sentito dalla nostra associazione il tema dei trasferimenti d’autorità (in Italia ed all’estero) a fronte dei benefici immediati che questi determinano e che si riverberano altresì sulla maturazione dell’assegno di pensione. Interveniamo, con forza, in difesa delle legittime aspirazioni dei nostri iscritti contro un potere decisionale dell’A.D. che appare troppo spesso caratterizzato da un’eccessiva e poco ragionevole discrezionalità.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

IL GENERALE CONSERVA NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’AERONAUTICA MILITARE

Il SIULM si congratula con il Generale Antonio Conserva, nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) esprime le più sentite congratulazioni al Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva per la sua nomina a Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, deliberata dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto.

Il Generale Conserva, già Comandante Logistico dell’Aeronautica e Capo di Gabinetto del Ministero della Difesa, ha dato prova, nel corso della sua brillante carriera, di profonda competenza, equilibrio istituzionale e attenzione al personale, affrontando con efficacia momenti critici come l’evacuazione dell’ambasciata italiana in Afghanistan durante l’operazione “Aquila Omnia”.

Il Ministro della Difesa, nel dare annuncio della nomina, ha descritto il Generale Conserva come “uomo delle Istituzioni, con un profilo umano e professionale di altissimo livello”, sottolineando la piena fiducia nella sua capacità di guidare l’Aeronautica Militare verso nuove sfide.

Il SIULM, in rappresentanza del personale militare, auspica che questa nomina segni un concreto cambio di passo nei rapporti tra il vertice dell’Arma Azzurra e le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM), nel pieno rispetto del dettato normativo. È necessario aprire un dialogo costruttivo, continuo e trasparente, volto a valorizzare il ruolo delle rappresentanze sindacali e a rafforzare il benessere e i diritti del personale.

Con rinnovata stima e fiducia, il SIULM augura al Generale Conserva un mandato ricco di successi e soddisfazioni, certo che la sua guida potrà contribuire al progresso dell’Aeronautica Militare e al riconoscimento delle istanze provenienti da chi ogni giorno indossa con onore l’uniforme.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

DISALLINEAMENTI STIPENDIALI DEGLI ALLIEVI: IL SIULM OTTIENE UNA RISPOSTA CONCRETA

A ncora una volta il SIULM apre gli occhi ai vertici

Nella giornata del 6 maggio lo Stato Maggiore dell’Aeronautica ha finalmente dato seguito a una nostra specifica richiesta. Una questione che il SIULM aveva iniziato a segnalare già dalla fine del 2024, con numerose lettere indirizzate allo Stato Maggiore dell’Aeronautica e al Centro Unico Stipendiale Interforze (CUSI). Tuttavia, solo dopo la nostra ultima comunicazione del 16 aprile si è ottenuta una risposta concreta.

I l SIULM, come sempre con rigore e preparazione, ha condotto uno studio approfondito, richiamando articoli del Codice dell’Ordinamento Militare e avvalendosi del supporto del nostro comparto amministrativo, del team legale e dell’intero Direttivo. Abbiamo dimostrato, documenti alla mano, come il personale militare dell’Aeronautica — in ferma iniziale e in rafferma — fosse da tempo penalizzato da cedolini stipendiali errati, segnalati da numerosi iscritti.

Abbiamo evidenziato un errore nel calcolo dei giorni effettivi di paga, chiedendo che venisse ripristinata la retribuzione corretta, come previsto dalla normativa vigente. Il nostro intervento ha portato in breve tempo lo Stato Maggiore dell’Aeronautica a scrivere allo Stato Maggiore della Difesa e al CUSI, avviando così il processo di risoluzione del problema.

Grazie al SIULM, questo disagio verrà finalmente seguito come merita, non solo per i nostri iscritti, ma per tutto il personale coinvolto. È auspicabile che questo episodio serva ad aprire gli occhi a molti su chi, realmente, lavora con costanza e serietà per il benessere del personale.

Mentre altri rincorrono numeri e gloria personale, noi siamo e restiamo presenti, con concretezza e impegno, al fianco del personale.

Fai diventare il SIULM il tuo sindacato… La divisa ci unisce!


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

INCIDENTE DELLE NOSTRE FRECCE TRICOLORI: IL SIULM ESPRIME VICINANZA E SOLIDARIETÀ

 I l SIUL

Ogni volta che un nostro collega affronta un rischio o subisce un evento drammatico, tutto il mondo militare si stringe attorno con rispetto e unità. Questi eventi ci ricordano quanto sia delicato e complesso il lavoro quotidiano svolto dalle donne e dagli uomini in uniforme, anche lontano dai riflettori, con sacrificio, disciplina e spirito di servizio.

Il nostro pensiero va anzitutto al pilota coinvolto, al quale rivolgiamo gli auguri più sinceri di pronta guarigione. Estendiamo la nostra vicinanza anche alle famiglie, ai colleghi e a tutto il personale impegnato nelle attività operative e di supporto.

Come SIULM, ribadiamo la necessità di continuare a investire sulla sicurezza del personale, sulle dotazioni tecniche e sul benessere operativo di ogni singolo militare, soprattutto in contesti di alto rischio come quello delle attività di volo acrobatico.

Restiamo uniti. Insieme, da militari e da uomini e donne in azzurro, “la divisa ci unisce!”


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

IL SIULM RIBADISCE: GLI ADEGUAMENTI E GLI ARRETRATI STIPENDIALI SARANNO EROGATI A GIUGNO 2025

Negli ultimi giorni stanno circolando, da parte di alcune sigle sindacali, notizie fuorvianti in merito ai tempi di erogazione degli adeguamenti stipendiali e degli arretrati relativi al contratto dei militari non dirigenti. Alcuni continuano ad affermare che tutto verrà corrisposto nel mese di maggio. Il SIULM, nel rispetto della verità e della trasparenza nei confronti dei colleghi in uniforme, ribadisce quanto già comunicato in precedenza: l’effettiva erogazione avverrà nel mese di giugno 2025.

Le informazioni diffuse dal SIULM sono basate su fonti istituzionali attendibili e su un costante dialogo con gli organismi competenti. Non ci prestiamo a illudere il personale con annunci prematuri o privi di fondamento.

Siamo consapevoli dell’attesa e dell’importanza che questi adeguamenti rivestono per il personale militare non dirigente, ed è proprio per questo che continuiamo ad agire con responsabilità e serietà. Il mese di giugno 2025 è, ad oggi, il termine indicato per la liquidazione sia degli adeguamenti stipendiali che degli arretrati contrattuali.

Invitiamo quindi tutti i colleghi a non lasciarsi influenzare da informazioni non confermate e a seguire i canali ufficiali del SIULM per aggiornamenti tempestivi e corretti. Il nostro impegno per la tutela dei diritti del personale in divisa continua con fermezza, senza proclami ma con fatti concreti.

SIULM – Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it